• Home page
  • Arte e Cultura
    • Storia di Caprarola
    • Palazzo Farnese
    • Orari e biglietti per il Palazzo Farnese
    • Monumenti
    • Dintorni
    • I Giardini del Palazzo
  • TURISMO
    • Guide Turistiche
    • Visite Guidate a Palazzo
    • Visite Guidate in Costume Rinascimentale
    • Guide Turistiche per tutta la provincia
    • Escursioni, Tour, Eventi
    • Ufficio Turistico Caprarola
  • Il Lago di Vico
    • Il Lago di Vico
    • La Riserva Naturale
    • Orchidee spontanee
  • Dove Dormire
    • Agriturismo
    • Case Vacanze
    • Bed & Breakfast
    • Hotel
  • Eventi
  • Info
  • Caprarola
    • Palazzo Farnese
    • La Storia
Guide in Costume
Guida Palazzo Farnese
Hosteria-300

Acqua potabile: uno studio per ottimizzare la qualità

Creato: 23 Aprile 2010
Scritto da Administrator Visite: 102522
  • Stampa
  • Email

acqua-bere.jpgIl Comune: un progetto per tutelare la salute dei cittadini.
Le tensioni dei mesi precedenti, riguardo la possibile presenza dall'alga rossa nei rubinetti dei cittadini, si sono risolte normalmente con l'efficiente filtro a carboni attivi che ha lavorato perfettamente bloccando le microcistine rilasciate dall'alga rossa.
Quindi, al momento, nessun rischio oggettivo per la salute dei cittadini, ma il problema non è affatto risolto definitivamente, per cui il Comune sta affrontando una serie di studi per ottimizzare il sistema idrico di Montetosto e del pozzo di Magliano. In pratica Caprarola, attraverso potenti pompe, pesca l'acqua nel lago di Vico che viene filtrata da potenti filtri a carboni attivi, e poi viene convogliata verso le abitazioni per uso umano. Il sistema filtrante però, è costantemente sotto stress per cui necessita di un potenziamento per ottimizzare la sua efficienza e la sua durata nel tempo.
Tuttavia, sarebbe opportuno alleggerire il lavoro di questo sistema, utilizzando altri pozzi del del Comune, come ad esempio quello di Magliano che, però, al momento non può essere attivato a causa della presenza di arsenico sopra la soglia consentita. Il progettato del Comune, quindi, è quello di munire il pozzo di Magliano con un potente "dearsenificatore" per abbassare il livello di arsenico e renderlo potabile, e di potenziare il sistema filtrante a carboni attivi presso Montetosto. in questo modo, avremo una potabilità più sicura e duratura nel tempo.
E' il primo passo verso una serie di interventi per migliorare la salute dei cittadini e dell'ambiente, a cominciare dalla valle del Lago di Vico che, come ben sapete, in questi ultimi tempi soffre per colpa di una serie di concause, tra cui le pratiche agricole del nocciolo, l'antropizzazione e, in particolar modo, dalla presenza di metalli pesanti rilasciati da una presunta attività militare.
Non sarà una semplice soluzione, visti gli interessi economici, politici e militari che ruotano intorno al problema, ma sembra ormai diffusa la disponibilità di agricoltori, cittadini ed amministrazioni a recuperare definitivamente uno dei laghi più belli d'Italia.

Di Admin (del 23/04/2010 @ 15:08:21, in SALVIAMO IL LAGO DI VICO, linkato 312 volte fino al 31/12/2010)

Commenti fino al 31/12/2010
# 1

BALLE.....SOLAMENTE BALLE!!!!
Di  e 1 (inviato il 23/05/2010 @ 22:13:45)
# 2
!!!!balle solamente.....balle. Hai ragione! Il problema è che sono balle sulla pelle di tutti. Scusa il gioco di parole.
Di  e 2 (inviato il 06/06/2010 @ 15:31:18)
# 3
Ma a quando sto progetto?
Di  Anonimo (inviato il 14/06/2010 @ 17:58:44)

Aggiungi commento

Vi preghiamo di adottare sempre un linguaggio corretto. I post offensivi verranno immediatamente rimossi

Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments

hostaria

Hostaria della Rosa
feed-image Feed Entries

Scopri il Palazzo Farnese

Guida Caprarola


- STORIA DEL PALAZZO
- ORARI E BIGLIETTI


- VISITE GUIDATE

iorio

Chi è online

Abbiamo 105 visitatori e nessun utente online

Cerca in archivio

Menù Generale

  • Palazzo Farnese
  • Storia di Caprarola
  • Storia
  • Monumenti
  • Monumenti
  • Notizie
  • Guide Turistiche
  • Il Lago di Vico
  • Artisti caprolatti
  • Caprolatti Lontani
  • Foto Gallery
  • Politica
  • Ricordi di Caprarola
  • Agricoltura
  • Dove Dormire
  • Prodotti Tipici
  • Dove Mangiare
  • Numeri Utili
  • Attività e Servizi
  • Sagra della Nocciola
  • LOGIN
  • Palazzo Farnese

I più letti

  • Palazzo Farnese di Caprarola
  • ADSL WI-FI: Veloce, Potente, Stabile
  • A proposito di ADSL: avete problemi con Aria?
  • Orari Palazzo Farnese Caprarola e biglietti
  • Lago di Vico e potabilità - il Comune informa
  • Incontro pubblico sull'acqua del lago - 7 ottobre
  • Lago di Vico: Il Ministero della difesa ammette "il rischio"
  • E la situazione dell'acqua? Solo l'Isde lo sa!
  • Finalmente le analisi dell'Istituto Superiore di Sanità
  • Acqua del lago di Vico: Potabilità a Rischio
  • Ecco come si distrugge il lago di Vico e il suo territorio
  • Intervista al Sindaco di Caprarola. Acqua potabile? Sembra proprio di si
  • Acqua potabile: uno studio per ottimizzare la qualità
  • Caprarola 20 agosto 2010 - Il Comune informa
  • Il nuovo libro sul Palazzo Farnese di Caprarola
  • Nocciole Tostate
  • Prodotti Tipici Caprarola

Risorse esterne

  • Vacanze Romantiche in Italia
  • Bed & Breakfast in Italia
  • Vacanze in Campagna
  • Dimore di Charme
  • Agriturismo in Italia
  • Hotel di charme in Italia
  • Guide Turistiche Viterbo
  • Bed and Breakfast Tuscania
  • Ristorante Caprarola

Altri siti su Caprarola

  • I Lago di Vico
  • Ufficio Turistico di Caprarola
  • Prodotti Tipici della Tuscia
  • Guide Turistiche
  • Parrocchia di Caprarola
  • Compagnia Teatrale P. Liuzzi
  • Bed & Breakfast a Caprarola

Social

Google+

CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Yoububble 2018 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
Home page