La Guida sul comune di Caprarola
Qui trovi informazioni per conoscere la città ed il suo territorio, cosa vedere, cosa fare, dove mangiare e dove dormire
Il Comune: un progetto per tutelare la salute dei cittadini.
Le tensioni dei mesi precedenti, riguardo la possibile presenza dall'alga rossa nei rubinetti dei cittadini, si sono risolte normalmente con l'efficiente filtro a
carboni attivi che ha lavorato perfettamente bloccando le microcistine rilasciate dall'alga rossa.
Quindi, al momento, nessun rischio oggettivo per la salute dei cittadini, ma il problema non è affatto risolto definitivamente, per cui il Comune sta affrontando una serie di studi per ottimizzare il sistema idrico di Montetosto e del pozzo di Magliano. In pratica Caprarola, attraverso potenti pompe, pesca l'acqua nel lago di Vico che viene filtrata da potenti filtri a carboni attivi, e poi viene convogliata verso le abitazioni per uso umano. Il sistema filtrante però, è costantemente sotto stress per cui necessita di un potenziamento per ottimizzare la sua efficienza e la sua durata nel tempo.
Tuttavia, sarebbe opportuno alleggerire il lavoro di questo sistema, utilizzando altri pozzi del del Comune, come ad esempio quello di Magliano che, però, al momento non può essere attivato a causa della presenza di arsenico sopra la soglia consentita. Il progettato del Comune, quindi, è quello di munire il pozzo di Magliano con un potente "dearsenificatore" per abbassare il livello di arsenico e renderlo potabile, e di potenziare il sistema filtrante a carboni attivi presso Montetosto. in questo modo, avremo una potabilità più sicura e duratura nel tempo.
E' il primo passo verso una serie di interventi per migliorare la salute dei cittadini e dell'ambiente, a cominciare dalla valle del Lago di Vico che, come ben sapete, in questi ultimi tempi soffre per colpa di una serie di concause, tra cui le pratiche agricole del nocciolo, l'antropizzazione e, in particolar modo, dalla presenza di metalli pesanti rilasciati da una presunta attività militare.
Non sarà una semplice soluzione, visti gli interessi economici, politici e militari che ruotano intorno al problema, ma sembra ormai diffusa la disponibilità di agricoltori, cittadini ed amministrazioni a recuperare definitivamente uno dei laghi più belli d'Italia.
Di Admin (del 23/04/2010 @ 15:08:21, in SALVIAMO IL LAGO DI VICO, linkato 312 volte fino al 31/12/2010)
Commenti fino al 31/12/2010
# 1
Il sito, disclaimer
Copyright
Contatti: info@caprarola.com
Caprarola M.V. PIVA 02232390563