La Guida sul comune di Caprarola
Qui trovi informazioni per conoscere la città ed il suo territorio, cosa vedere, cosa fare, dove mangiare e dove dormire
Un colpaccio al castellaccio, una fusione di archeologia, storia e musica, dal rinascimento ai ruderi del borgo medievale dei Di Vico a Caprarola, a picco sul lago.
Una bella iniziativa per scoprire e valorizzare il nostro territorio ricco di preziose testimonianze storiche ed archeologiche, ma anche natura, musica, arte, ed eno gastronomia.
La giornata prevede una visita guidata a Palazzo Farnese acompagnati da una guida esperta che vi porterà direttamente nel '500 a scoprire un gioiello che tutto il mondo ci invidia, tra le sue storie, le sue meraviglie, le sue curiosità ed una sublime concentrazione di affreschi all'interno di un'architettura esuberante ed esclusiva.
Dopo la visita pranzo tipico in una locanda medievale, dove assaggiare i piatti della tradizione con innovazioni, pasta fatta in casa funghi porcini, castagne, secondi di carni selezionate e brasate, e dolci alle nocciole.
Dopo il pranzo, tutti al Castellaccio all'appuntamento organizzato dalla Riserva Naturale del Lago di Vico, tra i ruderi del castello tanto amato dai Di Vico una delle famiglie piu' ribelli del medioevo, accompagnati dalla voce narrante di Romolo Passini, le musiche di Paolo Papini, cornamusa, flauti e bouzuki.
ore 10,00 Visita a Palazzo Farnese
prezzo a persona € 5,00 visita guidata, € 5,00 biglietto (gratuito sotto i18 anni)
Per prenotare la visita guidata, Paola 338 20428666
Per il pranzo Tipico Hostaria della Rosa 0761 647941
(Menu' fisso in convenzione € 25,00 a persona, antipasto, primo, secondo, contorno, vino, acqua, caffè)
Oppure alla carta
Per la visita al Castellaccio
Appuntamento ore 15,30
Sp. Cassia Cimina km 18,5 - Ronciglione, presso parcheggio caffè Tornatora (area distributore Enerpettroli)
info 0761 752048
Il sito, disclaimer
Copyright
Contatti: info@caprarola.com
Caprarola M.V. PIVA 02232390563