La Guida sul comune di Caprarola
Qui trovi informazioni per conoscere la città ed il suo territorio, cosa vedere, cosa fare, dove mangiare e dove dormire
Camera o Stanza dell'Aurora, è la camera da letto del cardinale, posta nell'appartamento d'estate del Palazzo di Caprarola e quindi esposta a nord, ideata da Annibal Caro con un ciclo di immagini che ispirano al riposo, al sonno e al moto perpetuo che si ripete ogni giorno dall'alba al tramonto.
Una stanza molto importante, quella dell'Aurora, non solo per intimità del cardinale. Annibal Caro espresse rigorosamente il concetto, "...essendo ella destinata per il letto della propria persona di sua signoria illustrissima vi si debbano fare cose convenienti al luogo e fuor dell’ordinario, così quanto all’inventione, come quanto all’artificio...”
Nella volta Taddeo Zuccari realizzò uno spettacolare gioco prospettico intorno ad un'ellisse dove all'interno tornano nuovamente i personaggi della mitologia accompagnati da messaggi ermetici che alludono al riposo, alla serenità, alla tranquillità e quindi alla conciliazione del sonno del cardinale ma anche al risveglio, all'aurora di buon auspicio liberando la mente dai pensieri inconsci del sonno.
La prospettiva delle colonne e dei pilastri intorno all'ellisse, venne molto probabilmente suggerita dal Vignola che, oltre ad essere un maestro in questo campo, aveva già adottato lo stesso intervento nell'Anticamera del Concilio del Palazzo Farnese di Caprarola.
Per le visite guidate:
Guide Viterbo: www.guideviterbo.com
Il sito, disclaimer
Copyright
Contatti: info@caprarola.com
Caprarola M.V. PIVA 02232390563