Le Orchidee spontanee del lago di Vico, preziose essenze vegetali da scoprire, ammirare, fotografare... ma da cogliere, anzi da tutelare e da catalogare per avere un censimento sulla presenza all'interno della Riserva del Lago di Vico.
Da febbraio fino alla fine dell'estate gli amanti della natura e dei fiori spontanei, possono avventurarsi alla ricerca delle orchidee ammirandone le caratteristiche, i colori, le loro forme delicate che suggeriscono il legame alle famiglie di orchidee piu' famose presenti negli ambienti esotici. Anche se non appariscenti come orchidee tropicali, la Riserva Naturale del Lago di Vico grazie al suo particolarissimo microclima, favorisce la crescita di numerose orchidee spontanee, alcune di rara bellezza ed alcune diventate ormai rare anche a causa dell'attività agricola, come quella nei castagneti dove alcune delle orchidee trovano il terreno acidofilo ideale. Mai cogliere questi delicatissimi fiori, un'orchidea può impiegare anche 15 anni per raggiungere la sua fioritura.
NB Se avete foto di orchidee fotografate all'interno della Riserva del lago di Vico, inviatele a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e contribuirete ad arricchire la conoscenza sul territorio.
Di seguito le foto di alcune specie.
|
 |
 |
Orchidea elleborina Rosa |
Orchidea macchiata |
Orchidea Sambucina |
 |
 |
 |
Orchidea Vesparia |
Orchidea Tridentata |
Orchidea Platantera Verdastra |
 |
 |
 |
Orchidea Limodoro |
Orchidea Elleborina foglie lunghe |
Orchidea Nido d'Uccello |
Vai alla pagina della Riserva Naturale del lago di Vico >>