La Guida sul comune di Caprarola
Qui trovi informazioni per conoscere la città ed il suo territorio, cosa vedere, cosa fare, dove mangiare e dove dormire
Il Palazzo Farnese di Caprarola è riconosciuto come uno dei monumenti tardo rinascimentali più importanti ed intriganti d'Europa
Opera insigne iniziata da Antonio da Sangallo il Giovane, Baldassare Peruzzi ma terminata da Jacopo Barozzi, detto il Vignola.
In queste pagine, troverete una Guida completa per conoscere la storia sulla famiglia Farnese e sul Palazzo, le sue caratteristiche, il percorso di visita interno fino ai giardini all'italiana ed al Parco Monumentale. Vai alla pagina Facebook
La spettacolare superficie pittorica del Palazzo Farnese a Caprarola, tra affreschi, grottesche e stucchi, venne realizzata tra il 1561 ed il 1575 dai più grandi artisti del '500, Taddeo e Federico Zuccari, il Bertoja, Antonio Tempesta, Raffaellino da Reggio, Giovanni De Vecchi.
Nelle pagine successive troverete le descrizioni di ogni stanza visitabile e degli affreschi
Il sito, disclaimer
Copyright
Contatti: info@caprarola.com
Caprarola M.V. PIVA 02232390563