La Guida sul comune di Caprarola
Qui trovi informazioni per conoscere la città ed il suo territorio, cosa vedere, cosa fare, dove mangiare e dove dormire
E’ arrivata alla sua undicesima edizione, la Mostra Mercato dei prodotti agricoli ed artigianali di Caprarola intitolata alla memoria di uno dei suoi giovani fondatori, Patrizio Bruziches.
Confortata dall’adesione di oltre 150 espositori si sta’ sempre più, confermando come un’occasione indispensabile non solo per il contatto diretto degli agricoltori della nostra zona con le ultime innovazioni tecnologiche nel campo della meccanizzazione agricola, ma anche per comprendere e diffondere la cultura del territorio e delle sue tradizioni attraverso la presentazione di attività artigianali, promozionali, degustazioni di prodotti tipici locali, e proponendo al visitatore un’ampia panoramica sulle attivita’ economico produttive del territorio.
Situata sul percorso della Cassia Cimina, a soli 60 Kilometri da Roma, e facilmente raggiungibile anche dall’Autostrada del Sole, uscita per Orte o Magliano Sabina, Caprarola, oltre ad essere una delle perle artistico- architettoniche tardo-rinascimentali più preziose dei Monti Cimini, per la presenza del prestigioso Palazzo Farnese, è soprattutto uno dei principali centri di produzione e trasformazione della nocciola a livello europeo. La coltura cooricola rappresenta per Caprarola, e per l’intero territorio dei Colli Cimini, una fonte di reddito notevole e insostituibile, tanto che la ricchezza prodotta dalla sua commercializzazione ha modificato nel tempo il paesaggio delle campagne circostanti: vigne, grano e altre culture sono state sostituite da questo vero e proprio “oro marrone”, che oggi come un tempo nelle cucine del paese diventa l’elemento caratterizzante di dolci ed altre golosità.
La Mostra Mercato, che si svolge a Giugno presso il “Pratone ed i viali adiacenti”, della località Paradisa, si propone non solo di far conoscere il territorio e le sue tradizioni, ma anche di coinvolgere il maggior numero di persone in questa scoperta e riscoperta delle realtà locali. Verrà organizzato anche quest'anno, a tal fine, il “Campionato del Tozzeto”, nel quale sia le attività commerciali che le famiglie individuali potranno cimentarsi nella preparazione del dolce caprolatto alle nocciole più tipico e tradizionale. C
hi partecipa non solo potrà concorrere e vincere in questa gara di bontà, ma contribuirà, allo stesso tempo, alla promozione dei nostri prodotti ed alla riuscita della manifestazione, poiché i tozzetti preparati per la gara, saranno distribuiti a tutte le persone presenti alla manifestazione, dopo che una specifica campionatura sarà stata assaggiata e giudicata da una commissione appositamente costituita.
Il sito, disclaimer
Copyright
Contatti: info@caprarola.com
Caprarola M.V. PIVA 02232390563