La Guida sul comune di Caprarola
Qui trovi informazioni per conoscere la città ed il suo territorio, cosa vedere, cosa fare, dove mangiare e dove dormire
Lo abbiamo apprezzato e stimato per il suo modo pacato, equilibrato e sensato di fare opposizione senza troppa demagogia, ma appena eletto segretario del PD eccolo con i soliti magheggi.
Invece di un vero rinnovamento ritorna la vecchia formazione fatta di partitini più o meno estremi e per giunta dal cilindro ecco spuntare il nome di Prodi.
Chiacchiere di giornale o verità?
I mezzi d'informazione dicono questa, che sia vero o falso non si sa ma l'intenzione di Bersani è proprio quella di rafforzare quella sinistra più a sinistra che ha dato chiara dimostrazione di incompatibilità, tant'è che ha fatto crollare il governo Prodi, e che è stata bocciata alle ultime politiche e alle europee. In realtà molti uomini del PD sostengono che alle europee, pur perdendo, il partito sia stato premiato e quella fu la dimostrazione che nulla era perso. Dimenticando, tuttavia, che la formazione politica alle europee era ben diversa da quella delle politiche.
Comunque, senza girarci troppo intorno, Bersani sorprende e delude i suoi alleati di centro e tutti quei cittadini italiani che alle primarie hanno investito su di lui, penalizzando il carattere polemico e criticone di Franceschini. Un pò di verità, tuttavia c'è, tant'è che Rutelli si ribella dichiara di uscire dal PD per costruire qualcosa di nuovo e più di centro. Un gesto che forse rappresenta la cosa più intelligente mai sentite dall'ex sindaco di Roma che con coerenza sottolinea la diversità di intenti tra il suo centro e le correnti di Bertinotti, D'Alema, Di Pietro ecc.
Ma allora, questi poveri cittadini italiani con l'anello al naso che si fidano tanto dei propri politici, che accettano pure di dover votare per scegliere uno dei tre candidati (Bersani, Franceschini, Marino), come se fosse un nobile gesto democratico per dare al popolo la sovranità, sono stati ingannati?
Sembra proprio di si, quel volto buono, quasi ingenuo di zio affettuoso e comprensivo, rigira la frittata e tutto cambia deludendo la speranza di chi aveva bocciato proprio quell'accozzaglia di partitini litigiosi per una nuova sinistra, più pulità, più onesta e più concreta, scoprendo invece che la minestra è sempre la stessa.
Cosa ne pensano tutti gli elettori di Caprarola che hanno fatto questo bel regalo a Bersani?
Commenti
# 1
Ci speravo tanto che bersani fosse il cavallo vincente invece ci ritroviamo come il cerasaro
Di Enrico (inviato il 28/10/2009 @ 11:25:03)
Ragazzi non è detta l'ultima, se i più se ne vanno dal PD Bersani dovrà fare marcia indietro, io non me la sento di farmi trascinare nel baratro da Prodi. Piuttosto vado con Di Pietro o alla peggio con il Pdl
Di Marco (inviato il 28/10/2009 @ 11:39:15)
Caro Admin, e aggiungo, penso di rivolgermi al sig. Maurizio Vecchi,... seguo da tempo il tuo blog e lo trovo in parte interessante; facendo un rapido giro tra i vecchi post, ho notato, a mio avviso, delle incongruenze...che penso non avrai problemi a chiarire...puntualizzo chiarire...
Il blog è uno spazio libero dove ci si confronta su piccoli e grandi temi generali...di solito, l'amministratore del blog, scrive la sua e aspetta che le persone iniziano una chiacchierata sull'argomento... Andando a rivedere alcune tue posizioni, riguardo il premier Silvio Berlusconi, riguardo le elezioni europee 2009 e non ultimo questo post su Bersani, qualcosa non mi torna...ti spiego...la tua opinione è rispettabilissima, ognuno ha facoltà di pensare quello che vuole,...ma, senza girarci intorno, sostenere che Berlusconi è perseguitato, con la canditatura di Silvia Costa alle europee 2009 e con Bersani neoeletto segretario Pd, fra l' altro da neanche 48 ore, ma che c'azzecca...Qual'è la tua linea?Devi rispondere a qualcuno?Alle primarie del 25 ottobre penso che tu abbia votato, come poi a quelle di circolo del 30 Settembre...Allora qual'è la tua posizione in realtà?Tu il regalo a chi l'avresti fatto?Mi sembra (sensazione)che tu voglia stare in mezzo a un guado...Non è un'immagine di persona in linea con le proprie idee... Inoltre Tuscia Doc di cui tu fai parte è un progetto regionale, finanziato con i soldi della regione... C'è uno strano alone di mistero intorno a queste vicende...Comunque mi limiterò a visionare la tua risposta senza aggiungere altro. Ti ringrazio in anticipo della risposta. Di Emiliano Nustriani (inviato il 28/10/2009 @ 11:53:46)
Caro Emiliano, grazie per la tua partecipazione. Se fai attenzione al contenuto, infatti, mi sembra di essere stato obiettivo. Voglio essere amico di tutti, a disposizione di tutti, ma non suddito! Di nessuno. Se tu mi fai un favore io ti ricambio, ma se non condivido il tuo modo di fare te lo dico, anche se ciò può scatenare l'incondivisione di chi si schiera comunque sia. L'ho sempre detto, Bersani mi piace perché pacato, sobrio, equilibrato, ma vedere che oggi riporta in vita uno come Prodi che ha dato il colpo di grazia al PD, oppure riassemblare un puzzle scomposto di partiti casinari, non mi sembra una manovra vincente, anzi. Lo dimostra anche la scelta di Rutelli che prende le distanze da queste situazioni. Del resto il PD al congresso di Roma, a cui io ero presente, tutti tranne un esponente politico dichiaravano apertamente: si entriamo nel PD ma noi rimaniamo fedeli alla nostra storia. Questo per dire che se veramente si vuole creare un PD forte, basta con questi giochetti, perché il PD dovrebbe essere un sogno per gli italiani, un movimento unico di sinistra democratica. Invece ciò che si dà è un partito grande dove ognuno pensa per se: Bersani neo eletto e già si creano spaccature? E questo mentre tutti i canali TV e giornali criticano il governo perché è in tensione con Tremonti? L'ho sempre detto e continuo a ripeterlo, nasco a sinistra, il mio cuore è a sinistra ma non condivido la maggior parte dei politici di sinistra, per le marionette che fanno continuamente elevandosi sopra tutti gli altri.
La Costa e Berlusconi c'azzeccano eccome, perché la Costa, che ho conosciuto personalmente, mi sembra una persona valida, meritevole di riconoscimenti. Berlusconi è Di Admin- (inviato il 28/10/2009 @ 15:20:41)
un perseguitato perché tutta la stampa di sinistra non fa altro che tartassarlo tutti i giorni, ogni minuto, in ogni programma televisivio. Ma a chi vuoi che importi se Berlusconi va a letto con la escort barese? Solo ai giornali di sinistra perché pensano di essere sopra le parti, poi quando accade ai loro uomini, vedi Marrazzo, allora si correre ai ripari chiedendo alla corrente offesa di fare insieme informazione meno aggressiva come è avvenuto ieri sera a Matrix dove Sansonetti ha teso la mano a Belpietro, o come la Turco sempre ieri sera a Porta a Porta. Doveva scoppiare lo scandalo di un uomo di sinistra per riportarli ad un clima più sereno? Ma guarda caso non tutti la pensano così: come scritto in questo blog, Repubblica non ha per niente intenzione di ridimensionare toni, infatti che fa? Un pomeriggio intero su Marrazzo umiliandolo per ore ed ore con l'intento di parlare di Berlusconi e del suo conflitto di interesse, perché lui non doveva sapere del filmato di Marrazzo. Ma Berlusconi invece di far ingrassare i giornali della figlia Marina, che già aveva rifiutato l'acquisto del video compromettente, che fa? Chiama Marrazzo e lo avvisa di stare attento. Gesto onesto? O spregiudicato come lo hanno definito i giornalisti di Repubblica? Ecco perché dico come la penso, queste cose non le condivido e non le ammetto.
Inoltre mi parli del finanziamento a Tuscia Doc come se questo dovesse chiudermi la bocca: ma non sarebbe ipocrisia? Non sarebbe vergognoso tacere per questo motivo? In proposito ti dico che non è più un finanziamento pubblico, ma un progetto pubblico/privato poiché Tuscia Doc in un hanno ha già investito di tasca propria oltre 50 mila euro, per far si che Regione, Di Admin- (inviato il 28/10/2009 @ 15:21:15)
, Comunità Montana e Arsial abbiano dei risultati, per far si che certi progetti non vivano con i soldi pubblici ma che usino gli aiuti previsti per sviluppare un indotto, ma che non devono essere erogati solo in cambio di un voto. Non come la Fiat che i guadagni li mette in tasca, i debiti li passa allo Stato, e gli operai in cassa integrazione. Detto questo, sarebbe bene invece che tu replicassi a questa mia perché solo il confronto reale e pulito può migliorare i rapporti, sociali e politici, del resto il blog nasce per questo motivo.
Di Admin- (inviato il 28/10/2009 @ 15:21:49)
Io penso che Bersani ha fatto l'errore di tutti perché senza incarico va tutto bene. I guai vengono dopo perché poi bisogna rendere conto a tutti quelli che hanno portato qualche voto. Bersani ha prima chiesto aiuto a tutti e adesso che è segretario deve ricambiare l'aiuto ricevuto. Per me è stato più onesto Franceschini che da sconsiderato come'è ha avuto comunque il coraggio di mantenere il suo centro senza farsi ricattare da nessuno. Non sarà che Franceschini è il più onesto di tutti?
Di Romolo (inviato il 28/10/2009 @ 16:07:06)
Secondo me admin ha ragione perchè siamo in molti ad essere delusi di prodi e di tutti gli altri. Visto che non è stato capace di tenere tutti insieme al governo prima cosa ci fa pensare che adesso sia diverso? Comunque il problema non è bersani o prodi. Manca la volontà da parte di tutti di creare un partito unico. Mancano i fatti e con le chiacchiere non andiamo da nessuna parte. Io ho votato alle primarie sperando ancora in un cambiamento radicale, poi vedo che rutelli non ci sta perché ha vinto bersani. Scusate ma Rutelli non lo sapeva prima che poteva vincere bersani? Se è così chi ce lo tenuto nel PD? A cosa servivano le primarie se non c'èra un accordo prima? Il messaggio degli italiani alle politiche era stato chiaro, non solo non hanno votato il pd ma hanno dato il voto a berlusconi e quei voti li non li prendiamo più fino a quando non si spaccherà il pdl. la vera differenza tra pd e pdl è questa, che gli altri sono più intelligenti e se ne guardano bene da litigare. Gli italiano hanno capito che un governo può cambiare le cose solo se è forte e unito. Io sono convinto che invece della presunzione di ciascuno un bel mea culpa e un pò di modestia cambierebbe le cose. Continuaimo a sperare però chi di speranza vive...
Di Aldo (inviato il 29/10/2009 @ 09:44:37)
Aldo condivido con te che bisogna fare mea culpa e prenderci le nostre responsabilità. Cosa facciamo votiamo berlusca? Forse ma io non sono pronto per questo passo. Se i nostri rappresentanti sono questi ce li dobbiamo tenere nella speranza che qualcosa cambi veramente. Anche io disapprovo le scaramucce dei vertici del PD e sono convinto che si debbano cambiare le idee, i presupposti, i programmi e pure le persone. Ma ci sono nuovi volti? Fassino, d'Alema, Bersani, la Bindi ecc. hanno fatto la loro storia ma sembra si siano appiccicati li con l'attack. Di volti nuovi chi c'è? La Serracchiani? Ma dai, stiamo facendo la figura dei peracottari. Voglio solo dire che va bene tenerci i vecchi purché si diano una rinverdita e la finiscono con le spartizioni di potere altrimenti il prossimo voto lo diamo a Di Pietro. Sarà folle ma almeno è coerente e ha avuto il coraggio di camminare da solo.
Di Michele (inviato il 29/10/2009 @ 10:25:24)
L'unica possibilità che avevamo era Franceschini che purtroppo è stato segato all'altezza del ginocchio. Lui ha detto "se volete segatemi pure" e visto l'invito i suoi rivali non se lo sono fatti ripetere. Per cambiare le cose dobbiamo prima cercare in quale fosso hanno buttate le sue gambe, rimettergliele, dargli un calcio in culo e buttarlo nell'arena, ma stavolta deve picchiare invece di sbraitare e se non lo fa, ce ne sbarazziamo per sempre.
Di Giampiero (inviato il 29/10/2009 @ 12:57:16)
Ma de che ve lamentate, se a caprarola ha vinto Bersani qualcuno lo avrà votato. Quindi le gambe non sono state segate a Franceschini ma se le so segate da soli gli elettori. Tutto quello che verrà dipende da questo. Speriamo che almeno alle politiche si facciano nomi più importanti sennò siamo veramente alla frutta.
Di Edoardo (inviato il 29/10/2009 @ 17:06:08)
La vittoria di Bersani ha già causato non pochi problemi. Rutelli dichiara "me ne vado dal PD perché è un partito che non è mai nato", e così indebolisce fortemente il gruppo. Si sapeva che Bersani era il favorito e sapevamo pure che se avesse vinto sarebbe stata una bomba. Come volevasi dimostrare.
Vorrei dire alla sinistra di Caprarola che si ostina a battere lo stesso chiodo da troppo anni, che questo è un campanello d'allarme perché vincere le elezioni reclutando amici, amichette, parenti, e soprattutto il potere di Caprarola che porta un bel pò di voti, non è un problema però questo non significa costruire il futuro. Non vi accorgete che le cose vanno sempre peggio? Non si riesce a dare un impronta chiara e gli elettori sono stanchi e delusi. Anche per Caprarola le cose non cambiano perché i capetti sono sempre gli stessi, vecchi, stantii e presuntuosi e quando presentano facce nuove nessuno le conosce. Il mio voto per ora sta nel cassetto e se le cose non cambiano invece di darlo al PD lo do da buon cittadino a chi si dimostra capace e volenteroso di far crescere Caprarola. Pensateci bene perché come me ormai ce ne sono tanti. Di un caprolatto (inviato il 31/10/2009 @ 17:06:22)
|
Il sito, disclaimer
Copyright
Contatti: info@caprarola.com
Caprarola M.V. PIVA 02232390563